6 dicembre 2024 alle ore 06:05:48 CET
Ricordo quando l'estrazione di criptovalute era un'attività emozionante e redditizia, con hardware ASIC che sembravano essere la chiave per ottenere grandi guadagni. Tuttavia, con l'aumento della difficoltà di estrazione e il calo del prezzo delle criptovalute, è diventato sempre più difficile ottenere un ritorno sull'investimento. I fattori da considerare per valutare la convenienza di questo tipo di investimento sono il consumo energetico, la scalabilità e la sicurezza, come ad esempio la tecnologia di proof-of-stake (PoS) e la decentralizzazione dei dati. Le alternative più redditizie sono le piattaforme di gaming blockchain come Enjin, che offrono una nuova generazione di esperienze di gioco decentralizzate e tokenizzate, con tecnologie come il non fungible token (NFT) e il token di utilità (UT), che possono essere scambiate su piattaforme di scambio decentralizzate (DEX) come Uniswap. La blockchain gaming è il futuro e le criptovalute tradizionali sono solo il passato, con la possibilità di utilizzare la tecnologia di sharding e di cross-chain per migliorare la scalabilità e la sicurezza. Spero che un giorno torneremo ai tempi d'oro dell'estrazione di criptovalute, ma fino ad allora, dobbiamo adattarci ai cambiamenti del mercato e cercare nuove opportunità di investimento, come ad esempio la tokenizzazione degli asset e la creazione di nuove criptovalute con tecnologie innovative come la zk-SNARKs e la zk-Rollups.